19-20 SETTEMBRE  2026

PEDALANDO NEI TERRITORI DELLA RISERVA MAB UNESCO
3 itinerari:

ISCRIVITI
  • Easy e Famiglie

     Facile itinerario guidato e grazie ai racconti dei Guardiaparco potrai scoprire la natura come non mai. 

    INFO Famiglie
  • Gravel Unsupported

    Formula Randonnèe e Unsupported percorrendo Il percorso che si snoda sulla sponda destra con tratti di Vento, tratti di Francigena fino al Passaggio di controllo e poi si ritorna a Vallere percorrendo la sponda sinistra del grande fiume con tratti della VenTo e della ciclovia del Po

    INFO Gravel
  • Cicloturismo 170km - 2 giorni

    La scoperta dei Territori MAB UNESCO in bici non è mai stata così bella grazie alla presenza dei guardiaparco che racconteranno aneddoti e faranno scoprire la biodiversità del Parco del PO Piemontese.

    Tappa e visita alla Grangia di Pobietto, notte al Bosco della Partecipanza di Trino.

     La domenica sulla sponda sinistra pedalando a tratti sulla VenTo fino a rientrare a Vallere.

    Notte in struttura o Tenda 

    INFO Cicloturismo

Il Viaggio che ti farà scoprire le bellezze del grande fiume e delle terre del Parco del Po Piemontese

attraversa la riserva MAB UNESCO CollinaPo per portare il tuo messaggio durante la settimana della MOBILITA' Sostenibile

Con la collaborazione di:

Il Parco delle Vallere

La Cascina delle Vallere è una sede operativa dell'ente Parco del Po piemontese che si estende lungo il grande fiume da Casalgrasso fino a Valenza.
Vallere è il punto di partenza e arrivo di moltissimi itinerari cicloturistici che collegano la città con il Chierese, il Monferrato e le Langhe oltre che passaggio di EuroVelo8 e Vento.

SCOPRI VALLERE

MAB Unesco

Il programma Man & Biosphere (MAB) Unesco
Il programma Man & Biosphere (MAB) nasce nel 1971 nel corso della 16° Conferenza Generale UNESCO come programma intergovernativo volto a fornire basi scientifiche alle azioni di impulso all'uso sostenibile e razionale, oltre che alla conservazione, delle risorse della cosiddetta "biosfera", incoraggiando, allo stesso tempo, formule equilibrate di gestione nel rapporto tra uomo e ambiente a livello globale.
Scopri il MAB Po Piemontese

19-20 SETTEMBRE 2026

in occasione della settimana della Mobilità SOSTENIBILE

L'AVVENTURA IN BICICLETTA LUNGO LE SPONDE DEL PO ALLA SCOPERTA DI PAESAGGI E LUOGHI NASCOSTI E AFFASCINANTI CHE IL FIUME REGALA LUNGO IL SUO CORSO

Un weekend in bicicletta pedalando in compagnia e gustando le soste Relax lungo il tragitto che condurranno dal Parco delle Vallere fino alla grangia di Pobietto lungo la sponda destra per poi ritornare a Torino percorrendo la sponda sinistra
Pedala in libertà con assistenza dei tecnici di ciclismo Uisp e dei guardiaparco
Goditi le soste in posti unici e caratteristici per scoprire il territorio
Gusta i prodotti locali con la loro storia e origine
Pedala in libertà o con l'assistenza dei tecnici di ciclismo Uisp
 e dei guardiaparco dell'Ente Parco del Po Piemontese
Goditi le soste in posti unici e caratteristici per scoprire il territorio MAB- UNESCO
Scopri i luoghi lungo gli itinerari
con i loro prodotti e le loro storie

Percorso FAMIGLIE
19 SETTEMBRE 2026

 dalle ore 8.00 RITROVO a Le Vallere - sede del Parco del Po piemontese
 con colazione GRATUITA in Cascina
ore 9.00 PARTENZA
ore 12.00 sosta Pranzo
ore 16.00 rientro previsto in VALLERE
 Facile itinerario guidato che partendo dal parco delle Vallere percorrerà i territori Mab Unseco del fiume e grazie ai racconti dei Guardiaparco potrai scoprire la natura come non mai.
Sosta pranzo all'interno della Riserva MAB UNESCO Collina Po
 Ritorno sulla sponda sinistra del Po toccando l'isolone Bertolla e rientro a Vallere

GUIDA Ciclistica condotta dai Tecnici di ciclismo UISP
Distanza : km - Dislivello : pianeggiante 

 

 

ISCRIZIONE


Adulto   €

Junior dai 8 ai 17 anni €

Bambini 0-7 GRATUITO

Sconti per famiglie (richiedilo via mail)



Gadget per tutti gli iscritti

Colazione in cascina offerta

Guida ciclistica con assistenza meccanica


ISCRIVITI DA DICEMBRE

 Percorso GRAVEL - Unsupported
BREVETTO MASTER AUDAX GRAVEL 2026
19 SETTEMBRE 2026

dalle ore 7.00 RITROVO a Le Vallere - sede del Parco del Po piemontese
ore 9.00 PARTENZA
TEMPO MASSIMO per BREVETTO ARI ..ORE 

 Formula Randonnèe-Unsupported percorre l'itinerario che si snoda sulla sponda destra con tratti di Vento, Eurovelo8, tratti di Francigena fino al punto di controllo.
Ritorno a al parco delle Vallere percorrendo la sponda sinistra del grande fiume.
Distanza : km - Dislivello : mD+

ISCRIZIONE


Tesserato €15

Non Tesserato € 25 ( comprensivo assicurazione Rc)

Pranzo convenzionato €..

Quote iscrizioni entro il 10/09/2026     (+5€ a quota fino al 20/09/2025)


Gadget per tutti gli iscritti

Colazione offerta in Cascina


ISCRIVITI DA DICEMBRE

 nuovo Percorso CICLOTURISMO 160km
19-20 SETTEMBRE 2026

19 SETTEMBRE
dalle ore 8.00 RITROVO a Le Vallere - sede del Parco del Po piemontese
 con colazione OFFERTA in Cascina
ore 9.00 PARTENZA
ore 12.00 sosta PRANZO
ore 17.00 sosta presso Grangia di Pobietto - sede del Parco del Po piemontese
ore 18.00 arrivo al Bosco della partecipanza (vedi la struttura)
Cena tipica presso la struttura 
Pernottamento GRATUITO con la vostra tenda  
contattare il 3349448063 per info e prenotazioni posto tenda prima di iscriversi

20 SETTEMBRE
ore 9.00 partenza in bici
ore 13.00 sosta ristoro a Chivasso lungo fiume 
rientro a Vallere

La scoperta dei Territori MAB UNESCO in bici non è mai stata così bella grazie alla presenza dei guardiaparco che racconteranno aneddoti e faranno scoprire animali e piante che popolano il Parco del PO Piemontese.
Tappa a Cascina Ressia, Grangia di Pobietto per arrivare per la notte al Bosco della Partecipanza di Trino
 la domenica sulla sponda sinistra pedalando a tratti sulla VenTo fino a rientrare a Vallere.
Distanza : 30km - Dislivello : totale 450 md+

ISCRIZIONI:

Adulto €


Cosa è compreso:

  • Colazione in cascina sabato mattina
  • Posto tenda gratuito fino ad esaurimento posti
  • Colazione domenica mattina
  • Cicloguida UISP e assistenza meccanica durante il percorso
  • Trasporto bagagli Incluso su richiesta

GADGET per tutti gli iscritti




Quote iscrizioni entro il 10/09/2026


ISCRIVITI DA DICEMBRE

Alcuni scatti dell'edizione 2024

quotesArtboard 1

ISCRIVITI

Contattaci

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.

Se hai necessità di maggiori informazioni puoi scrivere a: info@pedalanpo.com oppure via whatsapp: 3349448063